L'osteocondrosi è una delle patologie più comuni della colonna vertebrale. In questa malattia, sono influenzati il tessuto della cartilagine dei dischi colonna vertebrale e intervertebrale. Molto spesso, l'osteocondrosi colpisce la regione lombare, poiché è su di esso che il carico massimo quando si camminano, si siedono, si trovano e altre attività.
Se il trattamento non inizia nel tempo, la malattia può portare a radicolite, ernia intervertebrale, lumbago, ishias, disabilità.
Fase di sviluppo
La malattia è generalmente divisa in diverse fasi:
- 1 ° stadio - Ci sono piccoli cambiamenti nei dischi intervertebrali, la colonna vertebrale non viene deformata, una persona prova un leggero dolore nella parte bassa della schiena.
- Fase 2 - Il dolore nell'area interessata diventa più forte, le violazioni nei dischi intervertebrali diventano più evidenti.
- Fase 3 - Ci sono ernie intervertebrali, la colonna spinale viene deformata. Il paziente prova un forte dolore nell'area interessata.
- 4 ° stadio - Diventa difficile per una persona camminare e fare movimenti. Il dolore si verifica con leggero movimento. In questa fase, quest'ultimo, al paziente viene data disabilità, di regola.

Cause
Molto spesso, le persone la cui professione o tipo di attività sono associate allo sforzo fisico e a grandi carichi sul dipartimento lombare: costruttori, traslochi, operai e atleti sono soggetti all'osteocondosi. Inoltre, la patologia può verificarsi in insegnanti, cassieri, impiegati, poiché trascorrono la maggior parte del tempo in posizione seduta.
Ci sono molti fattori che influenzano il verificarsi dell'osteocondrosi:
- Mancanza di sforzo fisico, conducendo uno stile di vita sedentario.
- Carico forte sulla regione lombare.
- Malattie delle articolazioni e della colonna vertebrale.
- Lesioni della colonna lombare.
- Piedi piatti o piedi da club.
- Obesità.
- Disturbi dei poster, chinati.
- Scoliosi o cifosi.
- Ipotermia a lungo termine.
- Cambiamenti correlati all'età nella colonna vertebrale.
- Predisposizione genetica.
- Alcune malattie interne dei sistemi cardiovascolari, nervosi e endocrini.
- Nutrizione impropria.
Sintomi
I principali segni di osteocondosi della parte bassa della schiena sono:
- Forte dolore doloroso nella parte bassa della schiena, a volte rinunciare alla gamba e intensificando quando si eseguono qualsiasi movimento, starnuti, tosse, ecc.
- Tensione costante dei muscoli della schiena.
- L'incapacità di raddrizzare la parte posteriore dopo un lungo soggiorno nella stessa posizione.
- Sensazioni spiacevoli durante l'inclinazione o l'estensione della schiena.
- Luci nella parte bassa della schiena.
- Perdita di sensibilità in glutei, fianchi.
- Goosebumps, una sensazione di formicolio alle gambe.
- Intorpidimento delle gambe e dei piedi.
- La costante freddezza dei piedi e la sensazione di freddo nelle gambe.
- Vene varicose.
- Violazione della potenza negli uomini.
- Mestruazioni irregolari nelle donne.

Il sintomo principale della patologia è il dolore, quando è necessario consultare urgentemente un medico.
Diagnostica
La diagnosi di osteocondosi inizia con un esame approfondito del paziente e la raccolta di un anamnesi: il medico chiede al paziente casi di osteocondrosi nel genere, malattie croniche, stile di vita, tipo di attività, malattie articolari e dorsale.
Inoltre, lo specialista prescrive metodi diagnostici strumentali, tra cui:
- X -raggi della regione lombare - Ti consente di rilevare la presenza di patologia e il grado di danno vertebrale.
- Tomografia computerizzata (CT)- Un metodo di ricerca più accurato che consente di determinare i danni ai dischi intervertebrali, il grado di cambiamento, il grado di deformazione della colonna vertebrale.
- MRI - Consente di studiare accuratamente i dischi intervertebrali, fornisce informazioni sui disturbi minori nella colonna vertebrale, viene utilizzato in casi difficili o se l'immagine dell'esame usando l'esame CT o X -ray non è chiaro.
- Mielografia - Un tipo di diagnosi in cui viene utilizzato un agente di contrasto per rilevare ernie intervertebrali.
Sulla base dei dati, lo specialista determina il grado di patologia e prescrive il trattamento necessario.
Trattamento
Il trattamento dell'osteocondrosi viene effettuato in modo completo. Le medicine e le procedure necessarie sono prescritte solo da un medico, rigorosamente individualmente.
Innanzitutto, al paziente vengono prescritti un numero di farmaci basati su FANS -farmaci anti -infiammatori non sterici che possono alleviare l'infiammazione ed eliminare il dolore nell'area interessata. Sono inoltre prescritti i condroprotettori: farmaci che fermano il processo di distruzione della cartilagine e del tessuto della cartilagine di mangime. Le vitamine che migliorano le condizioni dell'intero organismo sono prescritte come medicine aggiuntive.
Per molte malattie della colonna vertebrale, tra cui l'osteocondrosi, viene prescritta la fisioterapia. Le procedure sono in grado di migliorare la circolazione sanguigna alla lesione, alleviare la tensione dai muscoli, eliminare il dolore e l'infiammazione. Con osteocondrosi, elettroforesi, agopuntura, terapia magnetica e altre procedure sono prescritti.
Il paziente è anche prescritto massaggio, bagni di fango o idroterapia con cui è possibile alleviare la tensione e la fatica dei muscoli, rilassarli e migliorare il flusso sanguigno. I bagni di fango fangosi possono eliminare il processo infiammatorio.
Nelle prime fasi della malattia, è prescritta la terapia di esercizio: una ginnastica a colori, le cui prestazioni aiutano a ripristinare la mobilità della colonna vertebrale, per rafforzare i muscoli della schiena. A 3 e 4 fasi di osteocondrosi, questo tipo di trattamento non viene utilizzato.
La dieta è molto importante nel trattamento della malattia: è necessario includere nei prodotti dietetici ricchi di minerali: frutta, verdura, porridge. Assicurati di mangiare carne a basso contenuto di grassi, poiché è ricca di proteine: sarà molto utile mangiare carne di pollo o tacchino. Sarà utile utilizzare prodotti lattiero -caseari fermentati. Si consiglia di ridurre la quantità di piatti grassi, affilati, affumicati e fritti. È importante osservare la modalità di consumo: assicurati di bere almeno 1 litro di acqua pulita al giorno.
Con l'osteocondrosi della regione lombare, il trattamento in un sanatorio sarà utile, in cui gli esperti durante l'intera permanenza del paziente nel complesso tratteranno la malattia e il paziente è costantemente sotto la supervisione dei medici.
Se i metodi di trattamento conservativi non aiutano, viene utilizzato il metodo chirurgico di trattamento. Durante l'operazione, le ruote o la cartilagine interessate vengono sostituite da un impianto. E se c'è un'ernia intervertebrale, allora viene rimossa.
Prevenzione
- Limitare il carico sulla parte bassa della schiena.
- Fai sport, fai esercizi mattutini.
- Mangia bene.
- Cerca di prevenire lesioni alla colonna lombare.
- Evita l'ipotermia della parte bassa della schiena.
- Con un posto lungo, cambia la posizione del corpo più spesso, alzati regolarmente e fai semplici esercizi per calorosi o semplicemente camminare.
- Salva una postura corretta, non chinarti.
- In caso di piedi da club o piedi piatti, indossa speciali solette ortopediche che riducono il carico sulla colonna vertebrale.